mercoledì 29 giugno 2011

Youtube, piccole stelle crescono (freaks commenti a caldo)

 Duemila euro, più di 8 milioni di visualizzazioni 4 ideatori, questi sono i numeri di Freaks, definita la prima web series trasmessa su youtube, è d'obbligo la specifica che non è la prima in assoluto che circola sul web, ma presenta comunque delle peculiarità. Nata dall'unione di 4 ragazzi giovani con un loro canale youtube e già molto conosciuti ed apprezzati sul web, ad aiutarli un fantastico entourage,un mix di professionisti di autodidatti e di appassionati,  bassissimi costi di produzione, nessun attore stipendiato, zero pubblicità, se non un passaparola informatico, e tanto tanto impegno. Un progetto che per i mezzi utilizzati nasce come amatoriale, ma di grande ambizione, sicuramente una svolta, una nuova luce sul modo di fare serie tv.
Presentata durante la giornata di apertura telefilm festival di Milano è già stata premiata come migliore serie italiana dell'anno, i consensi, per questa prima stagione volta al termine proprio ieri con il settimo ed ultimo episodio,  sono stati moltissimi così come le critiche, tra chi da vero appassionato di cinema di serie di regia si è sentito "offeso" da tante lacune riscontrate nella serie, e tra chi si è fatto prendere dalla voglia di demolire un progetto del tutto rispettabile nato dalla mente di 4 ragazzi che sono alla prima esperienza e che andrebbero solo incoraggiati.
La critica spietata non mi è mai piaciuta ho sempre pensato che una stroncatura netta portasse con se anche tanta stupidità, stiamo parlando di un progetto appena nato, dove si percepisce tanta passione, tanta voglia di farcela ma soprattutto grande divertimento,ovviamente se viene presentata come serie e se si parla già di una seconda stagione che prevede collaborazioni di tutto rispetto di passaggi commerciali veri e propri e livelli tecnici avanzati con conseguenti introiti, si può allora fare qualche criticuccia e dire che la storia di base presenta senza dubbio delle lacune, scontate per chi non è del "mestiere" diciamo che per quanto riguarda, montaggi, riprese e regia se lo si considera un prodotto amatoriali siamo a livelli di sufficienza, la sceneggiatura, lascia invece un pò a desiderare, diciamo che è un mix di serie decisamente famose, c'è un pò di lost ci sono i supereroi c'è un vampiro un pò di mistero, frulla tutto ed ecco qua che sembra di sapere già il finale.
Andando nello specifico, e senza rovinare la sorpresa a chi non ha ancora visto o finito di vedere la serie, amo il mistero fino ad un certo punto, l'appuntamento con una serie tv o web è qualcosa di piacevole ed atteso se devo "intripparmi" il cervello con il rischio di non ricordarmi come mi chiamo alla fine ho difficoltà lo ammetto, in conclusione mi è piaciuto seguire un progetto per il quale faccio il tifo, nonostante l'ultimo episodio mi abbia un pò delusa ed i precendenti 6 mi hanno mandata in confusione, faccio comunque i complimenti a questi 4 ragazzi, incentivando quindi la creatività e la passione per ciò in cui credono, sperando di conoscerli di persona, almeno prima che diventino famosissimi cosa che gli auguro davvero, a tutti voi che ancora non avete visto questa serie, vi invito a darci un 'occhiata, in attesa della prossima stagione con la speranza che  quanto meno serva a chiarire la prima :)))) ciao

1 commento:

  1. Non ero assolutamente a conoscenza di questa serie!!!Sono proprio curiosa di dare un'occhiata!!!Come hai detto te, a mio parere, vanno premiate la voglia di fare e la fantasia di questi ragazzi che si sono cimentati in un'esperienza completamente!!!!!!

    RispondiElimina